Addominoplastica Laser: il nuovo futuro per la chirurgia estetica

L’Addominoplastica Laser è un progresso innovativo nella chirurgia estetica, che va ad interagire con la liposuzione e va a tonificare muscoli e con il laser frazionato si va ad ottenere un ringiovanimento completo dell’addome. Questa nuova tecnologia serve a chi vuole favorire la rigenerazione della pelle, così da garantire risultati estetici superiori e una guarigione … Leggi tutto

Come funziona la spesa anti-spreco? Ecco la risposta tanto attesa

Secondo i stessi principi della la cucina anti-spreco, l’obiettivo è quello di essere in grado di risparmiare e non sciupare gli alimenti. Un esempio lampante è quando si getta del cibo andato a male, proprio su tale argomento non facciamo queste azioni in malafede, ma abbiamo una vita convulsa e quasi sempre acquistiamo più cibo di quanto potremo mangiare per tanti fattori.  Quasi sempre fare la spesa è qualche cosa che facciamo di fretta, senza starci troppo a pensare e … Leggi tutto

Reflusso gastrico, ecco come combatterlo: la guida

Il reflusso gastrico è una disfunzione alquanto seccantecontraddistinta dalla risalita nell’esofago di liquido acidulo dallo stomaco. Tale sintomo è ragione di tanti disturbi come rigurgito ebruciore. L’istante in cui si riscontra in maggior misura tale condizione, è poco dopo il pasto, può essere parecchio seccante e può danneggiare la qualità della vita di chi ne è percosso. Tra i sintomi c’è in modo sicuro il bruciore avvertito dietro il petto che potrebbe espandersi anche tra le scapole e il collo, giungendo fino a perfino le orecchie. Un altro … Leggi tutto

Alternativa alla pizza: ecco la storia della pinsa

Nell’ultimo anno le vendite della pinsa romana, fresca e surgelata, sono accresciute del 43%. Il giro d’affari oltrepassa i 63 milioni di euro l’anno, al punto che sta richiamando sempre più imprenditori che prendono la decisione di investire su tale prodotto caratteristico romano in alternanza alla pizza.  Parliamo effettivamente di un mercato in forte e continua estensione. Difatti, il 2024 potrebbe essere l’anno della pinsa romana. Taleprodotto caratteristico romano si è documentato la nuova fiamma del settore della ristorazione italiana, prendendo sempre più maggior successo non soltanto in Italia ma … Leggi tutto

Stanchezza continua e mancanza di energie? Ecco il motivo che in molti sottovalutano

Fatica e mancanza di energie potrebbero essere il segnale di allarme di qualche cosa di alquanto grave. Oggi andremo a vedere insieme in questo articolo di cosa potrebbe trattarsi. Può succederedi ritrovarsi affaticati e senza energie dopo una lunga giornata lavorativa o in casa a fare le faccende domestiche. Altre volte, tuttavia, la fatica e la debolezza possono non avere una ragioneevidente ed è qui che ci si deve domandare a cosa siano imposte.In effetti la fatica e la carenza di energie potrebbero indicare che vi è qualche cosa che non va nel … Leggi tutto

Virus Respiratorio Sinciziale: aumento dei casi tra i bambini

Il Virus Respiratorio Sinciziale (VRS) è un virus abbastanza presente nelle stagioni invernali. Infatti, ogni anno provoca oltre 34 milioni di infezioni alle basse vie respiratorie, portando circa 3 milioni di persone in ospedale. Questo virus compare soprattutto nei paesi a basso tenore socio-economico e nei bambini particolarmente vulnerabili, infatti, circa 200.000 di loro rischiano … Leggi tutto

Roveja, ecco di cosa si tratta: storia e gusto

Se non avete mai sentito parlare della roveja e siete curiosi di sapere come si cucina, allora vi trovate nel posto giusto. Parliamodi un legume pieno di proteine e risaputo anche come pisello dei campi, corbello, rovezza o rubiglio. Ha delle origini mediorientali. Oggi viene coltivato in terra umbra, dopo che per decenni era stato totalmente dimenticato. Il suo raccolto deve avvenire per forza a mano, il che lo fa essere tanto pregiato. Scopriamo insieme … Leggi tutto

Tecnica dell’asciugamano contro la cervicale: ecco di cosa si tratta

Il mal di testa può essere realmente parecchio spiacevole, le ragioni sono diverse e può discendere difatti da svariati fattori come ad esempio un colpo di freddo, un periodo estenuante o una sbornia. Potremmo avere mal di testa per colpa della febbre, della vigorosa debolezza, di un virus, del freddo o del caldo. Il mal di testa per di più potrebbe … Leggi tutto

Cambia impostazioni sulla privacy