Come riuscire a riposare bene? Ecco svelato il segreto

Il riposo, come sappiamo. è importantissimo per stare bene e avere energia nel corso della giornata. Stando agli esperti il segreto di un ottimo riposo è solo uno ed è facilissimo. In questo articolo andremo a vedere di cosa si tratta. 

Ma chi non dorme bene può rischiare grosso. Questo lo pronunciano gli esperti di medicina. Difatti dormire è uno delle colonne portanti della salute insieme a una giusta alimentazione e fare attività fisica spesso. Il sonno è fondamentale per la salute del corpo e anche del cervello. Non riposare bene o non dormire quanto basta, alla lunga, può portare non solo a problemi fisici ma anche mentali.

L’insonnia è intrinsecamente allacciata a fenomeni di depressione. Per di più se non riposiamo bene, il giorno successivo non avremo energia per fare nulla. Non saremo in grado di allenarci ma neppure a focalizzarci sul lavoro o nello studio, non saremo in gradoinsomma a fare le mansioni che bisogna da fare e ci sentiremo fiacchi e irascibili.

La soluzione, però, non è riempirsi di pastiglie per riposare che, anzi, possono implicare più danni che benefici. Stando agli esperti vi è un segreto facile per riuscire a riposare bene. 

Come riuscire a riposare bene? Ecco svelato il segreto

Riposare bene è importantissimo quanto fare attività fisica e mangiare bene. Quasi sempre abbiamo la tendenza scorrettamentea trascurare la rilevanza del sonno mentre, al contrario, è uno dei pilastri della ottima salute. Sembra banale ma il segreto per dormire bene è il buio.

Il buio è assai rilassante per i nostri occhi, ininterrottamente messi alla prova dalle luci dei dispositivi tecnologici come televisione, smartphone e computer. Ma il buio è rasserenante specialmente per il cervello che comincerà a produrre melatonina, l’ormone direttamente implicato nel sonno.

 Tante persone hanno la brutta abitudine di rimanere una luce accesa o di tenere la tapparella un po’ sollevata per far entrare un po’ di luce. Tale cosa rischia di mandare in blocco il nostro cervello. L’organismo, difatti, vive la presenza di luce come se fosse ancora giorno, tempo di attività e, di conseguenza, non riesce a rilassarsi e a prendere sonno. 

Per di più, ciò potrebbe stimolare un falso senso di fame e noi potremmo essere pressati ad alzarci per fare uno spuntino. Ma dopo aver mangiato diverrà ancora più difficile riuscire ad addormentarsi e a riposare come si dovrebbe. Pertanto, se avete problemi di insonnia e fate fatica a dormire bene, per prima cosa assicuratevi di essere totalmente al buio nel momento in cui andrete a mettervi a letto. 

Lascia un commento

Cambia impostazioni sulla privacy