La menopausa, come ben sappiamo è una fase fisiologica della vita delle donne e delle persone a cui è stato attribuito il sesso femminile alla nascita e consta nella fine della funzione riproduttiva delle ovaie e della loro formazione di ormoni estrogeni.
L’ingresso in menopausa è delimitato dalla sparizione delle mestruazioni per 12 mesi ininterrotti, solitamente ciò accade tra i 45 e i 55 anni di età. Può anche accadere che si riscontri una menopausa prematura ovvero prima dei 40 anni, precoce ovvero prima dei 45 anni o anche tardiva ovvero oltre i 55 anni, o anche una menopausa spinta come accade ad esempio a coloro che devono assoggettarsi a distinte cure mediche. Per quanto rivede invece i sintomi, aldilà dell’anomalia del ciclo, tra i più frequenti ci sono le fiammate di calore, le diaforesi notturne, l’ipertrofia vaginale e le modificazioni del tono dell’umore.
In diversi casi, si possono riscontrare sintomi depressivi e depressione clinica imposte dai cambiamenti ormonali o dall’insonnia. Solitamente è parecchio difficile decretare quale segnale sia completamente imposto ai mutamenti fisiologici che accadono nella fase che anticipa l’entrata in menopausa e quali siano le conseguenze.
Menopausa, come poterla affrontare: la guida
Per affrontare la menopausa è importantissimo l’esercizio fisico, dove per movimento si intende palestra, ma anche ballo, lunghe passeggiate a piedi o in bicicletta, acqua gym, nuoto, pilates, ciclismo. «L’attività fisica, ridomandando un maggiore contributo di ossigeno, appoggia la più buona funzionalità del sistema cardiocircolatorio, diminuisce il rischio di malattie cardiovascolari. Il corpo poi non mente mai, al contrario del cervello.
I sintomi che si avvertono indicano quali sono gli aspetti dello stile di vita che si deve modificare per raggiungere il benessere e l’equilibrio. Infine, anche se è considerevole non farsi ossessionare dall’aspetto esteriore, per stare bene con sé stesse curare la propria immagine è importantissimo per sentirsi bella e femminile.
Conservare idratata la pelle, regalarsi anche una giornata di relax in una spa, rinnovare magari il vostro taglio di capelli e il vostro guardaroba, sono tutte azioni che permetteranno di stare bene con se stesse ed accettare più facilmente i mutamenti del corpo.