Quando andiamo in farmacia, è comune commettere degli errori che possono essere particolarmente pericolosi. Uno dei problemi principali è che spesso ci informiamo sul web o chiediamo consiglio alle amiche su quali farmaci assumere, senza basarci su fondamenti scientifici. È importante ricordare che i farmaci sono composti chimici e principi attivi molto forti, pertanto assumerli a caso può essere estremamente pericoloso. È sempre opportuno consultare il proprio medico o, almeno, lasciarsi consigliare dal farmacista.
Spesso abbiamo la presunzione di sapere esattamente di cosa abbiamo bisogno quando andiamo in farmacia, ma le nostre convinzioni non sono basate su dati scientifici, bensì su sentito dire o consigli ricevuti da persone che sanno ancor meno di noi. Ci sono 5 errori che dovremmo evitare quando andiamo in farmacia.
Il primo errore consiste nel chiedere al farmacista di vendere un antibiotico per il mal di gola senza ricetta medica. È importante ricordare che non si può acquistare un antibiotico senza la prescrizione del medico e, nella maggior parte dei casi, un semplice mal di gola non richiede l’assunzione di antibiotici. Di solito, il mal di gola passa da solo dopo qualche giorno e, al massimo, si può prendere uno spray antinfiammatorio per alleviare il fastidio.
Il secondo errore da evitare è l’acquisto di un gastroprotettore per far fronte agli effetti collaterali dell’antibiotico. In realtà, il gastroprotettore non è necessario in questi casi, ma è consigliabile acquistare dei fermenti lattici.
Il terzo errore consiste nel chiedere dei fermenti lattici a caso. È importante fare attenzione perché alcuni fermenti lattici possono essere dannosi per l’intestino. È consigliabile chiedere invece i prebiotici o i probiotici.
Il quarto errore è chiedere al farmacista un farmaco che faccia sparire per sempre l’herpes. È importante sapere che non esiste un farmaco che possa eliminare completamente l’herpes. I sintomi possono scomparire dopo qualche giorno, ma il virus rimane nel nostro corpo e può riattivarsi quando le nostre difese immunitarie si abbassano.
Infine, il quinto errore riguarda il metodo di pagamento. Molte persone chiedono di poter pagare con bancomat o carta di credito per ottenere la detrazione fiscale. È importante sapere che la detrazione può essere ottenuta anche pagando in contanti, ma è necessario fornire il proprio codice fiscale.
In conclusione, quando andiamo in farmacia è fondamentale evitare questi 5 errori comuni per garantire la nostra sicurezza e ottenere i farmaci corretti per le nostre necessità.