Il testo tratta dell’intolleranza al lattosio, una malattia comune che provoca disturbi gastrointestinali. Chi ne soffre dovrebbe evitare cibi contenenti lattosio, non solo latte e derivati ma anche alimenti come carne e salumi. L’enzima che digerisce il lattosio può causare sintomi variabili da persona a persona. È possibile che l’intolleranza sia genetica o si sviluppi in età adulta. Modificare la dieta e utilizzare integratori di lattasi può aiutare a gestire il disturbo. È importante prestare attenzione agli alimenti consumati, poiché il lattosio si trova anche nella carne a causa di conservanti aggiunti durante la lavorazione. Alcuni cibi industriali e precotti possono contenere lattosio, quindi è consigliabile fare attenzione a ciò che si mangia.
Continua a leggere su MediaTurkey: La carne contiene lattosio? Ecco cosa dicono i nutrizionisti
